Il sistema bubbles per ripartire in sicurezza

Il sistema Bubbles è la nuova difesa adottata da varie istituzioni educative per combattere la diffusione del Covid-19 nelle scuole

Thomas Ayers

di Thomas Halford Ayers

Ideato in Danimarca e attualmente messo in pratica in vari paesi del Nord Europa inclusa l’Inghilterra, il cosiddetto sistema Bubbles è la nuova difesa adottata da varie istituzioni educative per combattere la diffusione del Covid-19 nelle scuole, che anche il nostro gruppo ha deciso di adottare per la salvaguardia dei propri studenti.

Ma cosa prevede il sistema Bubbles? Si parte dal percorso da casa a scuola; a tutti gli studenti viene chiesto di andare a scuola a piedi, in bicicletta o in auto, evitando i trasporti pubblici il più possibile e accompagnati da un solo genitore o tutore.
Le lezioni sono poi caratterizzate da ingressi e uscite scaglionate per evitare assembramenti di genitori e studenti all’ingresso delle scuole. I minori accompagnati da genitori vengono lasciati in consegna a un responsabile della scuola in un’area contrassegnata e vengono accompagnati in aula uno alla volta o a gruppi di massimo 3 mantenendo un metro di distanza.

Il sistema Bubbles in classe

I gruppi di studenti che non superano i 10 individui rimangono tra di loro per tutta la durata delle lezioni senza mai incrociarsi all’interno della scuola con altri gruppi. Ciascuna lezione inizia e termina con un intervallo di 5 minuti e tutti gli studenti, sia adulti che minori, devono utilizzare il gel disinfettante prima di entrare in aula. Nelle aule i tavoli sono sufficientemente distanziati e vengono sanificati alla fine di ogni lezione.
Le scuole hanno ovviamente un aspetto un po’ diverso da quello lasciato lo scorso Marzo 2019. I percorsi di entrata e di uscita sono ben segnalati da appositi adesivi in modo da incoraggiare la distanza di sicurezza e le aule sono arieggiate il più possibile, compatibilmente con le condizioni meteo.

In conclusione, tutti gli studenti delle scuole come quelle del Gruppo British School che adottano il sistema Bubbles stanno nella stessa aula con gli stessi compagni di classe e con lo stesso insegnante in una “bolla protettiva”, che permette di individuare facilmente eventuali contagi evitando la quarantena dell’intera scuola.

Condividi l'articolo

Thomas-Ayers

Thomas Halford Ayers

British-Italian Thomas Halford Ayers was born and raised in Tuscany, amongst the breath-taking landscapes and beautiful beaches of the Italian west coast. In 1998 he moved to London to take on a place at the prestigious 'Central Saint Martins', where he studied Design and Fashion before moving on to 'Goldsmiths University' of London. He worked as Designer and Marketing specialist across UK, Italy, The Netherlands and Austria.

Lascia un commento